Il “Bosco Diffuso Despar” continua a crescere

Scopri di più!

27/11/2025

Il “Bosco Diffuso Despar” continua a crescere: ad Oria (BR) Despar Centro Sud pianta 250 nuovi alberi presso l’azienda agricola “L’Onda Fertile”  

Despar Centro Sud ha effettuato la piantumazione delle piante presso i terreni dell’azienda agricola in un’area colpita da incendi, con il coinvolgimento degli studenti del Secondo Istituto Comprensivo Statale “Monaco – Fermi” di Oria  

Corato, 27 novembre 2025 – Prosegue anche nei territori di riferimento di Despar Centro Sud il progetto “Bosco Diffuso Despar”, l’iniziativa promossa dal consorzio Despar Italia in collaborazione con Despar Centro Sud (Maiora) e gli altri soci del consorzio, che prevede la piantumazione di nuovi alberi in diverse aree del territorio nazionale. La nuova edizione si distingue per un focus specifico sulla prevenzione e la rigenerazione dei territori colpiti da calamità ambientali, con l’obiettivo di favorire il recupero delle aree danneggiate e di rafforzare la resilienza dei territori più esposti ai rischi climatici.  

Despar Centro Sud ha così messo a dimora 250 nuovi alberi ad Oria in provincia di Brindisi presso i terreni de “L’Onda Fertile, piccola azienda agricola a conduzione familiare. La piantumazione è avvenuta in un terreno situato tra la valle e le zone più rocciose di un’area recentemente colpita da un incendio che ha devastato parte del paesaggio agricolo, distruggendo anche alcuni ulivi secolari.  

La piantumazione di alberi da frutto, arbusti e piante aromatiche diventa così parte di un sistema agroforestale pensato per aumentare la resilienza del suolo e ridurre il rischio di incendi futuri. Le specie, selezionate per la loro capacità di trattenere l’umidità nel terreno e creare zone d’ombra, aiuteranno a proteggere le coltivazioni dagli effetti della siccità estiva, contribuendo al ripristino dell’equilibrio ecologico e alla salvaguardia di un paesaggio prezioso e fragile.  

A conferma dell’obiettivo sociale e di promozione della consapevolezza sui temi della sostenibilità e della tutela ambientale, il progetto ha visto la partecipazione degli studenti delle classi quarte del Secondo Istituto Comprensivo Statale “Monaco – Fermi” di Oria che hanno preso parte alla piantumazione.  

I nuovi alberi vanno così ad ingrandire la superficie del “Bosco Diffuso Despar” sui territori di riferimento di Despar Centro Sud: i 250 alberi piantati quest’anno ad Oria, vanno ad aggiungersi ai 500 già messi a dimora ad Afragola (NA) e Vibo Valentia nelle precedenti edizioni del progetto, portando così a 750 gli alberi che compongono la superficie del Bosco Diffuso Despar nel Centro Sud.  

Il progetto è realizzato in partnership con PlanBee, piattaforma di crowdfunding civico che si dedica alla realizzazione di progetti ambientali, e si inserisce nell’ambito del progetto “One Tree Planted” di Spar International, organizzazione di cui Despar Italia fa parte, che ha già visto piantare oltre 100.000 alberi nei paesi dell’universo Spar. La piantumazione dei nuovi alberi avviene in collaborazione con enti e associazioni non profit locali, esperti in rigenerazione ambientale e attivi sul territorio con progetti a forte valore sociale. La collaborazione con queste realtà consente inoltre di coinvolgere attivamente le scuole sui territori nelle giornate di piantumazione: un momento educativo e partecipativo in cui il Bosco Diffuso Despar diventa un’aula a cielo aperto, offrendo agli studenti l’opportunità di conoscere da vicino il processo di creazione di un bosco stimolando la consapevolezza ecologica e l'importanza di prendersi cura dell'ambiente.  

Grazia de Gennaro, Consigliere di Amministrazione con delega alla Comunicazione, Sostenibilità e Diversità di Maiora SpA SB – Despar Centro Sud, ha dichiarato: “Siamo felici di vedere il “Bosco Diffuso Despar” crescere anche nel Centro-Sud. Quest’anno, con la terza edizione del progetto, abbiamo deciso di puntare ancora di più sulla prevenzione e sulla rigenerazione dei territori colpiti da calamità ambientali, con l’obiettivo di rafforzare la resilienza dei nostri paesaggi e proteggere le comunità locali. La partecipazione degli studenti del Secondo Istituto Comprensivo “Monaco – Fermi” è stata un’occasione per sensibilizzare i più giovani sull’importanza della sostenibilità e della cura dell’ambiente. Con la nuova piantumazione, il Bosco Diffuso Despar raggiunge 750 alberi nelle regioni in cui operiamo. Una dimostrazione concreta di come collaborazione, educazione e impegno ambientale possano fare la differenza sul territorio”.